Skip to main content

L’azienda

La storia

Bortolotti nasce nel 1976 nel cuore della Val Seriana, in provincia di Bergamo, da una passione autentica per l’arte salumiera.

Riconosciuta come lo specialista del salame italiano, l’azienda è presente in molti mercati nel mondo, dove apprezzano il suo prodotto che unisce:

  • Identità locale forte
  • Garanzia di naturalità
  • Packaging in carta, moderno, sostenibile, totalmente riciclabile
  • Qualità e benessere del consumatore

La storia

Bortolotti nasce nel 1976 nel cuore della Val Seriana, in provincia di Bergamo, da una passione autentica per l’arte salumiera.

Riconosciuta come lo specialista del salame italiano, l’azienda è presente in molti mercati nel mondo, dove apprezzano il suo prodotto che unisce:

  • Identità locale forte
  • Garanzia di naturalità
  • Packaging in carta, moderno, sostenibile, totalmente riciclabile
  • Qualità e benessere del consumatore

La missione

Portare nel mondo il gusto autentico dei salami italiani nati in montagna: naturali, sani, senza nitrati né nitriti, fedeli alla tradizione ma prodotti secondo un modello moderno e sostenibile.

I valori

Radici locali, visione globale
Saper fare artigianale e filiera controllata
Rispetto per il consumatore e per l’ambiente
Valorizzazione della cultura del salame bergamasco

La missione

Portare nel mondo il gusto autentico dei salami italiani nati in montagna: naturali, sani, senza nitrati né nitriti, fedeli alla tradizione ma prodotti secondo un modello moderno e sostenibile.

I valori

Radici locali, visione globale
Saper fare artigianale e filiera controllata
Rispetto per il consumatore e per l’ambiente
Valorizzazione della cultura del salame bergamasco

Il territorio: la Val Seriana

La Val Seriana, valle montana a nord di Bergamo, è una terra di pastori, norcini e casari.

Qui, nei secoli, la necessità di conservare la carne ha dato origine a tecniche di salagione e stagionatura che ancora oggi definiscono il carattere dei salumi locali.
In questo contesto nasce Bortolotti: un’azienda che ha saputo custodire e reinterpretare una tradizione plurisecolare, trasformandola in eccellenza gastronomica per il mondo.

Il territorio: la Val Seriana

La Val Seriana, valle montana a nord di Bergamo, è una terra di pastori, norcini e casari.

Qui, nei secoli, la necessità di conservare la carne ha dato origine a tecniche di salagione e stagionatura che ancora oggi definiscono il carattere dei salumi locali.
In questo contesto nasce Bortolotti: un’azienda che ha saputo custodire e reinterpretare una tradizione plurisecolare, trasformandola in eccellenza gastronomica per il mondo.

Modello produttivo e Sostenibilità

Bortolotti rispetta le normative sanitarie di tutti i paesi in cui esporta i propri prodotti e i requisiti ESG:

  • Produzione a basso impatto, filiera corta e controllata
  • Ingredienti naturali, senza additivi chimici, senza nitriti, senza nitrati
  • Confezioni in carta riciclabile

L’azienda ha conseguito le certificazioni:

  • IFS FOOD VERSION 8
  • BRCGS FOOD

Modello produttivo e Sostenibilità

Bortolotti rispetta le normative sanitarie di tutti i paesi in cui esporta i propri prodotti e i requisiti ESG:

  • Produzione a basso impatto, filiera corta e controllata
  • Ingredienti naturali, senza additivi chimici, senza nitriti, senza nitrati
  • Confezioni in carta riciclabile

L’azienda ha conseguito le certificazioni:

  • IFS FOOD VERSION 8
  • BRCGS FOOD

Dal 1976 con passione